venerdì 27 marzo 2009

Il Rhino: i particlari interni

Buongiorno!
Eccoci di nuovo quà, ancora alle prese con il Rhino, ma questa volta vedremo come è fatto dentro.
Come prima immagine vi mostro la parete che divide la cabina di pilotaggio dal resto del mezzo.


In queste 2 foto si vede invece rispettivamente il lato destro e il lato sinistro della parte dedicata al trasporto della truppa.



Quà invece è la visione dell'intera parte posteriore.

In questa foto si vede l'interno del Rhino dopo l'assemblaggio della parte superiore. Il tettuccio l'ho lasciato volante in modo da poter vedere meglio all'interno, inoltre posso toglierlo nel caso volessi utilizzare questo modello come Predator e quindi dotarlo di armi anche sulla parte superiore.


Infine ho aggiunto un pò di sporco, di segni del tempo, sulla carrozzeria del mezzo.
Per l'effetto polvere ho usato alcuni grigi (Codex Grey, Astronomican Grey, Fortress Grey) che ho distribuito sia diluiti, sia a pennello asciutto. Per fare invece le macchioline grigie ho usato sempre gli stessi colori, ma molto più diluiti, poi ho preso un pennello con le setole abbastanza dure e con il dito ho spruzzato delle goccioline di colore.




Anche per oggi è tutto, nel prossimo post non so ancora di cosa parlerò, devo ancora decidere...
Alla prossima!

Nessun commento:

Posta un commento