mercoledì 25 febbraio 2009

Warhammer 40K: the beginning

Salve a tutti, come già annunciato, da oggi passiamo a trattare il lato futuristico di Warhammer, Warhammer 40K.
Non ho mai dipinto niente di questo gioco nè ci ho mai giocato prima, però da tempo mi affascinavano i modelli, in particolare i veicoli. Grazie al forum GwTilea potevo ammirare miriadi di opere dei vari utenti e ciò mi spingeva sempre di più a mettere mano su qualcosa del genere.

L'occasione si presentò con l'uscita della nuova scatola base del 40K, che offriva un sacco di modelli e il regolamento tascabile, troppo ghiotta per non prenderla! Così comprai 2 metà di tale scatola (grazie ad un utente conosciuto su un forum) e mi portai a casa un sacco di Space Marine (l'alternativa erano gli Orki, ma non mi andava di fare un esercito di un centinaio di modelli!), potenti umani modificati in armature e pose tamarre. La cosa poi che mi convinse del tutto fu che questo era l'ultimo esercito rifatto dalla Gw, quindi non avrei avuto problemi di regole o altro per un bel pò di tempo!
Entrato in possesso dei modelli non restava che scegliere il Capitolo da giocare e conseguentemente lo schema di colore. La scelta ricadde sulle Furie Bianche (White Scars), esercito basato su moto e unità veloci, dallo schema di colore prevalentemente bianco.

Fu così che dipinsi il mio primo modello, un Terminator:




sabato 21 febbraio 2009

La cavalleria pesante




Bene, eccoci quì con l'ultimo appuntamento con il Chaos!
Oggi vi presento le 3 unità di cavalieri di Khorne, non c'è molto da dire. I colori utilizzati sono: Red Gore e Blood Red per le armature dei cavalieri e le bardature dei cavalli; Chaos Black e Codex Grey per il pelo dei cavalli; Bleached Bone per le corna e le ossa; Scorched Brown e Bestial Brown per i mantelli; Shining Gold e Chainmail per i particolari.

Con questo intervento, come detto poco sopra, abbiamo terminato ciò che riguarda il Chaos e ciò che riguarda il Fantasy, dal prossimo appuntamento tratteremo Warhammer 40K e più precisamente gli Space Marine!

martedì 17 febbraio 2009

L'esaltato di Khorne





Ciao a tutti!
Oggi vi presento una modifica "obbligatoria" per rappresentare un esaltato di Khorne a cavallo. Obbligatoria in quanto la grandissima GW ha pensato bene di non stampare miniature per rappresentare tale personaggio!
Dovendo quindi arrangiarmi, sono partito, come base, da un normale cavaliere e ho apportato alcune modifiche per differenziarlo dagli altri e farlo sembrare l'esaltato che mi serviva.
Prima di tutto ho impennato il cavallo, tagliando la parte che unisce le zampe anteriori alla basetta, incidendo la parte posteriore delle zampe posteriori e inclinandolo all'indietro.
Successivamente ho dotato il cavaliere di un bel paio di corna (prese dai predoni a piedi), una ignorantissima ascia (l'arma preferita della divinità in questione) presa dai guerrieri a piedi, un braccio mutato (preso dalla scatola delle nuove progenie in plastica) e alcuni teschi per adornare la bardatura del cavallo (presi dagli stendardi dei predoni a piedi).
La pittura è, come potete vedere, in linea con il resto dell'armata, ho pensato che tale losco figuro potesse essere stato un cavaliere che ha, in seguito, ricevuto le grazie di Khorne ed è stato elevato al grado di esaltato.

sabato 14 febbraio 2009

La cavalleria leggera




Ecco quà le 3 unità di cavalleria leggera, i predoni.
Ho voluto fare in modo che sembrassero più selvaggi possibili, dipingendo i cavalli e i vari dettagli dei predoni di colori diversi.
Degna di nota l'unità al centro, frutto di una modifica. Come potete vedere, infatti, i predoni hanno l'intera parte superiore del corpo totalmente diversa rispetto ai modelli delle altre due unità. Volevo che un'unità avesse come armi i flagelli, contenuti nel set dei predoni a piedi, però mi resi conto che il braccio con il flagello era leggermente più grosso rispetto al braccio contenuto nei predoni a cavallo, per cui si sarebbe notata al differenza. Decisi perciò di modificare l'intera parte superiore, in modo da rendere il tutto più uniforme.

mercoledì 11 febbraio 2009

I draghi ogre






Eccoci quà, di nuovo sul blog, dopo una pausa passata sulle montagne delle Dolomiti.
L'unità di oggi è composta da 3 Draghi Ogre, modelli interamente di metallo (pesantissimi) di una ignoranza unica (ricordo ancora quando, in un turno, fecero ben 9 ferite su 10 al carro a vapore dell'impero!).
Divertenti da dipingere, un pò meno da assemblare (il busto e la parte inferiore non combaciavano, per cui giù di materia verde).
I colori principali sono Dark Angels Green , Goblin Green e Bleached Bone per la parte "bestiale"; Tanned Flesh ed Elf Flesh per la pelle; Chainmail per le parti metalliche, invecchiate con Brown Ink; un pò di Shining Gold per i particolari e Blood Red per il sangue.

Alla prossima!